La tecnica del Sospeso Trasparente è una tecnica tridimensionale unica nel suo genere che grazie al materiale impiegato permette di dare forma e consistenza alle immagini di carta.
La carta fine o di maggiore grammatura, viene applicata a un particolare foglio plastico termoformabile atossico e una volta modellata con una fonte di calore, prende la forma da noi scelta. La tecnica è possibile realizzarla con un’ infinità di materiali : tovagliolini , carte velo, carte spesse, tessuti oppure le pellicole già stampate.
Esistono differenti procedure per scaldare il prodotto, il contatto diretto con una fonte di calore come una candelina , un semplice phon per capelli oppure l’uso di una piastra termica come il ferro da stiro .
Esiste una linea di carte di differente grammatura, studiate per questo uso. A seconda di come vengono incollate al foglio plastico è possibile ottenere risultati differenti
Finitura di grande effetto, si ottiene stendendo i colori per vetro all'acqua della nostra linea. I colori vanno mescolati utilizzando prevalentemente il bianco come medium e il vetrificante in gel.
Carte Bianco e Nero esistono differenti soggetti studiati per la tecnica. Si possono anche dipingere e mescolare a tecniche e finiture differenti, per creare sempre oggetti unici
Pellicola stampata olografica da ambo i lati, le immagini hanno degli spazi prive di colore che consentono di vedere il fondo. Si utilizzano lasciando un bordo di qualche millimetro olografico, esistono 12 soggetti differenti.
La tecnica nasce con il tovagliolino e la carta velo trasparente: da questo prende il suo nome. Le lavorazioni con il tovagliolino sono le più sorprendenti , solo per citarne alcune: lavorazioni rampicanti, lavorazioni con gambo e quadri trasparenti . A seconda del colore del tovagliolo, del colore del fondo del supporto di base e dell'uso che se ne vuole fare, è possibile utilizzare la pellicola termoformabile neutra o bianca.
Lavorazioni trasparenti con tovagliolini. Utilizzo di un gambo malleabile e composizione a tutto pieno.
Tecnica di finitura con granuli in puro cristallo. Esiste una linea di carte dai colori melange più idonea a questo risultato . I granuli in puro vetro cristallo sono di due misure : medium e small e si mescolano al vetrificante in gel all'acqua. Esistono molteplici varianti a seconda dell'uso della carta normale, black and White, tovagliolino o colori per vetro come ultima finitura.
Tecnica astratta di finitura, per realizzarla si utilizza la resina acrilica all'acqua, polvere di alluminio e iridescenze . Esistono differenti colori del prodotto e la tecnica è particolarmente indicata per realizzare componenti di bigiotteria.
Con la colla specifica per il Sospeso Trasparente è possibile utilizzare anche il tessuto di cotone o la seta . Semplici disegni su stoffa divengono decorazioni e complementi di arredo, o accessori unici nel loro genere. Esiste una linea di tessuti vendute in confezioni da un metro, con molteplici fantasie piccole o grandi a seconda dell'uso